Verga: Vita e Opere
Giovanni Verga nasce a Catania il 2 settembre 1840. La sua famiglia è appartenente alla piccola nobiltà siciliana di stampo liberale. Riceve l’istruzione giovanile dal poeta catanese Antonio Abate che...
Letteratura Italiana / Ottocento / Verismo
di Scia Letteraria · Published 19 Ottobre 2019 · Last modified 10 Ottobre 2020
Giovanni Verga nasce a Catania il 2 settembre 1840. La sua famiglia è appartenente alla piccola nobiltà siciliana di stampo liberale. Riceve l’istruzione giovanile dal poeta catanese Antonio Abate che...
Illuminismo / Letteratura Italiana
di Scia Letteraria · Published 29 Maggio 2019 · Last modified 26 Gennaio 2020
Giuseppe Parini è uno degli intellettuali e letterati più importanti dell’illuminismo italiano. La sua opera più importante è “Il Giorno“, un componimento poetico in endecasillabi sciolti, dal carattere satirico. Esso...
Letteratura Italiana / Neoclassicismo
di Mauro Medina · Published 20 Marzo 2018 · Last modified 15 Aprile 2020
Le Ultime Lettere di Jacopo Ortis sono l’opera più rappresentativa della poetica foscoliana. Ugo Foscolo nasce in Grecia (Zante) nel 1778. In giovane età gira qualche paese, a causa della...
Letteratura Italiana / Seicento
di Mauro Medina · Published 31 Dicembre 2017 · Last modified 26 Gennaio 2020
La “gatta cenerentola” di Basile è una delle più note fiabe in merito al racconto popolare di Cenerentola. Come è ben risaputo, essa trae le sue origini dalla popolare storia...
Letteratura Italiana / Novecento
di Mauro Medina · Published 27 Dicembre 2017 · Last modified 22 Marzo 2020
Il “Manifesto del Futurismo” segna la fondazione dell’avanguardia del Futurismo. Il manifesto viene pubblicato il 20 Febbraio 1909, da parte di Filippo Tommaso Marinetti sul “Figaro” di Parigi. Quest’esperienza intellettuale...
Letteratura Italiana / Novecento
di Scia Letteraria · Published 17 Dicembre 2017 · Last modified 26 Gennaio 2020
Eugenio Montale vinse il premio nobel per la letteratura nel 1975 “per la sua poetica distinta che, con grande sensibilità artistica, ha interpretato i valori umani sotto il simbolo di...
Nasce come progetto scolastico per poi divenire uno spazio online sulla letteratura, la filosofia e tutte le discipline umanistiche alla base della fondazione di una salda e critica conoscenza.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario