La Maieutica Socratica
La maieutica di Socrate è il metodo operato dal filosofo, attraverso il dialogo, per aiutare chi si pone la domanda (cos’è?), a trovare la luce della verità, autonomamente. L’arte maieutica...
di Scia Letteraria · Published 14 Marzo 2020 · Last modified 10 Ottobre 2020
La maieutica di Socrate è il metodo operato dal filosofo, attraverso il dialogo, per aiutare chi si pone la domanda (cos’è?), a trovare la luce della verità, autonomamente. L’arte maieutica...
di Scia Letteraria · Published 11 Marzo 2020 · Last modified 10 Ottobre 2020
La morte di Socrate è l’evento che ha consacrato il mito sulla figura del filosofo per antonomasia. Essa è sancita dalla seguente accusa sulla quale si svolse il processo: «Socrate...
di Scia Letteraria · Published 14 Novembre 2017 · Last modified 26 Gennaio 2020
Per scuole socratiche minori si intende quelle scuole fondate dagli allievi di Socrate, minori rispetto alla più grande influenza che ebbe il suo prediletto allievo: Platone. Le scuole socratiche minori...
di Scia Letteraria · Published 1 Novembre 2017 · Last modified 14 Marzo 2020
Socrate nacque ad Atene presumibilmente intorno al 470 a.C. da Sofronisco (scultore) e da Fenarete (levatrice). Durante la sua vita frequentò gli ambienti culturali più stimolanti di Atene come il Circolo...
Nasce come progetto scolastico per poi divenire uno spazio online sulla letteratura, la filosofia e tutte le discipline umanistiche alla base della fondazione di una salda e critica conoscenza.
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario